CHI SIAMO CONTATTI NEWSLETTER
HOTEL | Cat. | Località | Paese |
Chervò Golf Hotel | 4* | Pozzolengo (Brescia) | Italia |
Contatti: Tel. +39 030 9180 1 - Sito web |
Hotel inserito in un prestigioso e spettacolare golf club, dispone di ampia piscina con area relax ed una jacuzzi esterna, con incantevole vista sui percorsi e la natura circostante. Al risveglio, un ricco buffet con prodotti tipici dolci e salati ed un corner dedicato alle intolleranze alimentari, aspetta gli ospiti in un’atmosfera accogliente, per un buongiorno all’insegna del gusto e del piacere. Durante la bella stagione è possibile fare colazione anche in giardino con vista sul campo da golf e sul laghetto. Accanto alla piscina si trovano inoltre 2 campi da tennis, beachvolley e calcetto. Per il benessere 1.000 mq dove rilassarsi e prendersi cura di sé, nella ROYAL Privè SPA.
Progettato dall’architetto Kurt Rossknecht, il Golf San Vigilio conta 36 buche, di cui 27 da campionato, suddivise nei tre percorsi Benaco, Solferino, San Martino e 9 executive. Grazie a queste ultime i giocatori meno esperti possono esercitarsi, mentre quelli provetti possono migliorare le proprie performance. E’ possibile noleggiare l’attrezzatura oltre a Golf Cart, carrelli a mano ed elettrici. A completamento del circuito, un ampio driving range con postazioni coperte e scoperte, pitching, chipping e 2 putting green. Percorsi articolati, in grado di offrire esperienze di gioco sempre nuove e immersi in una cornice naturale di affascinante bellezza.
Nei dintorni si trovano altri importanti circoli di golf tra cui: Golf Club Paradiso del Garda; Arzaga Golf Club; Gardagolf Country Club.
A disposizione un servizio transfer per stazioni/golf clubs/città d’arte e qualsiasi destinazione si desideri.
La ristorazione a San Vigilio è la vera espressione della multisensorialità delle esperienze che è in grado di offrire. Non solo un’ottima cucina curata dall’Executive Chef Angelo Saronni e affiancato dallo Chef Giorgio Zuanon, con piatti del territorio e della migliore tradizione italiana, una carta dei vini con le migliori selezioni locali, come il pregiato Amarone della Valpolicella, il Bardolino, il Chiaretto e l’apprezzato Lugana, ma anche un ambiente caldo e accogliente, dove tutto, dagli arredi alla mise en place, è orientato alla piacevolezza. Intorno, la natura. Coi suoi suggestivi panorami, cangianti al mutare delle stagioni. Una scelta di qualità per ogni occasione: colazioni, light lunch, cene, eventi di gala, banchetti, matrimoni ed occasioni speciali. E’ possibile personalizzare i menù e gli spazi a disposizione: terrazze esterne, luminose sale interne ed un ampio soppalco.
Per il benessere 1.000 mq dove rilassarsi e prendersi cura di sé, nella SPA Aque strutturata per ogni tipo di esigenza.
Complete wellness pathway: un percorso dedicato al benessere con sauna, bagno di vapore, grotta salina, vitarium, doccia emozionale, cascata di ghiaccio, panca riscaldata, percorso kneipp, relax su lettino ad acqua riscaldato, il tutto in un ambiente rilassante con cromoterapia.
Royal Privè SPA “Intimity Exclusive”: un’ area ed un percorso esclusivi riservati alla coppia con idromassaggio per due persone, sauna, doccia emozionale, bagno di vapore, lettino ad acqua riscaldato extra large, il tutto accompagnato da esclusivi aromi, olii purissimi per idromassaggio e speciali burri caldi per massaggi.
Area trattamenti e massaggi: cabina riservata con lettino ad acqua riscaldata e cromoterapia per trattamenti unici e personalizzati realizzati esclusivamente con prodotti completamente naturali.
Cabina natura: trattamenti speciali in una vasca di legno in un’ambientazione particolare. Inoltre una palestra attrezzata con le più moderne attrezzature Technogym per il potenziamento muscolare, tapis roulant, cyclette, panche multifunzione, cardio wave.
L'Hotel dispone di 4 tipologie di camere, tutte elegantemente arredate con materiali di pregio, marmi e preziosi tessuti, dotate di tutti i comfort e servizi necessari agli ospiti. Nel dettaglio, le camere dispongono di: bagno con vasca/doccia ed asciugacapelli; accappatoio e pantofole; cassaforte; minibar; kit per la preparazione di caffè americano e the; aria condizionata regolabile individualmente; televisione a schermo piatto Sky Tv; linea telefonica diretta; connessione WiFi.
Pozzolengo è uno dei comuni che vanta l’appartenenza al territorio delle Colline Moreniche. Un’area unica rispetto all’ambiente circostante, tanto bella ed interessante da essere posta, in alcuni tratti, al vincolo ambientale. La formazione di questo territorio risale all’era delle glaciazioni, quando anche il Lago di Garda era un ghiacciaio e quando l’innalzamento delle temperature fece staccare dalle Alpi un’enorme massa ghiacciata che scese verso valle, con così tanti detriti che si formarono le attuali colline. Le Colline Moreniche sono caratterizzate dall’alternanza di dolci colline,vigneti, piccoli laghetti di acqua sorgiva dal grande valore naturalistico. Ed è proprio in questo territorio che si trova l’area protetta del Parco Regionale del fiume Mincio che si estende dal lago di Garda al fiume Po, oltre alla Riserva Naturale Complesso Morenico Di Castellaro Lagusello.Teatro di importanti fatti storici, come la famosa Battaglia di San Martino e Solferino, l’area delle Colline Moreniche conserva ancora oggi testimonianze del passato con feste folkloristiche e rievocazioni storiche, alle quali si aggiungono interessanti siti e musei storico culturali. Tra questi il Museo Reggimentale Piccola Caprera di Ponti sul Mincio, il Museo Internazionale della Croce Rossa a Castiglione delle Stiviere, la Cappella Ossario ed il Museo di Solferino, il Castello di Pozzolengo.Non mancano poi le eccellenze enogastronomiche tipiche delle Colline Moreniche, come il pregiato vino Lugana, i cui vitigni si susseguono lungo il paesaggio morenico. E poi il gustosissimo salame tipico locale, i capunsèi, piccoli gnocchetti di pane riconosciuti come particolarità locale,mentre tra i dolci meritano un assaggio il Busulà, un biscotto preparato anche con farina di farro, l’anello di San Luigi e la torta di San Biagio. E da qualche anno è presente nel comune di Pozzolengo una coltivazione di zafferano di qualità superiore, grazie alle particolari caratteristiche del terreno morenico. Le Colline Moreniche sono quindi un territorio suggestivo ed emozionante sia per la mente che per il corpo, a pochi minuti dal Lago di Garda, dalle bellissime località di Sirmione e Desenzano del Garda oltre che dai più famosi parchi divertimenti del Garda. Una meta che saprà stupire ed entusiasmare tutta la famiglia.
Le opzioni per la tua vacanza:
OFFERTE DELL'HOTEL
(Ti collega direttamente alla sezione “OFFERTE” dell’hotel)
PACCHETTI GOLF
(Ti collega direttamente alla pagina dei pacchetti proposti da GOLFTOURS)
RICHIEDI PREVENTIVO
(Ti permette di inviare la richiesta personalizzata a GOLFTOURS)